La pagina presente contiene il Regolamento dell'Istituto Comprensivo di Marrubiu e tutti i suoi allegati.
Regolamento di Istituto - Regolamento concessione locali scolastici - Regolamento esperti esterni - Regolamento Disciplina (integrazione) - Regolamento Didattica digitale integrata (DDI) - Criteri formulazione orari - Regolamento prestazioni indispensabili in caso di sciopero
Regolamento di Istituto
Pagine collegate: Regolamento - Parte I - Regolamento - Parte II - Regolamento - Parte III - Regolamento - Parte IV - Regolamento - Parte V
A cosa serve e a chi è destinato
Il Regolamento d’Istituto costituisce lo strumento formale che definisce, in via permanente, i criteri generali relativi all’organizzazione interna della Scuola e ai suoi rapporti esterni. Serve, quindi, a regolare tutti gli aspetti della vita della scuola, nel rispetto della specificità dei ruoli, delle diverse funzioni esercitate al suo interno e delle istanze avanzate dai destinatari del servizio educativo. Quanto stabilito dal Regolamento riguarda le diverse componenti dell'Istituzione scolastica: dal Dirigente Scolastico ai docenti e al personale non docente, dai genitori agli alunni. Tutti coloro che sono coinvolti nell’esperienza scolastica sono, pertanto, tenuti ad adottare comportamenti adeguati e a contribuire alla soluzione delle problematiche che eventualmente dovessero verificarsi.
Sulla base della normativa vigente (DPCM 07/06/1995) la nostra Scuola individua i seguenti ambiti regolamentari:
Dall'articolo 1 all'articolo 15
- Articolo 1 - Convocazione organi collegiali
- Articolo 2 - Programmazione attività organi collegiali
- Articolo 3 - Svolgimento coordinato attività organi collegiali
- Articolo 4 - Elezioni contemporanee di organi di durata annuale
- Articolo 5 - Organi del Consiglio di Istituto e loro attribuzioni
- Articolo 6 - Riunioni del Consiglio di Istituto
- Articolo 7 - Deliberazioni del Consiglio di Istituto
- Articolo 8 - Pubblicità delle sedute e degli atti del Consiglio d’Istituto
- Articolo 9 - Decadenza - surroga
- Articolo 10 - Attribuzioni del Consiglio d’Istituto
- Articolo 11 - Composizione e compiti della Giunta Esecutiva
- Articolo 12 - Composizione e compiti del Collegio dei docenti
- Articolo 13 - Composizione e compiti
- Articolo 14 - Modalità di svolgimento
- Articolo 15 - Composizione e compiti
Dall'articolo 16 all'articolo 33
- Articolo 16 - Uso degli spazi, delle strutture e delle dotazioni
- Articolo 17 - Conservazione delle strutture e delle dotazioni
- Articolo 18 - Sicurezza dei locali scolastici e tutela della salute (Legge 626/1994)
- Articolo 19 - Divieto di fumo (Legge 584 dell’11/11/1975; Direttiva P.C.M. del 14/12/1995; C.M.n.4 del 28/03/2001)
- Articolo 20 - Privacy e sicurezza informatica
- Articolo 21 - Uso di telefoni e cellulari (Circolare del Ministero della Funzione Pubblica n. 6/1996 – C.M. n.326/1998)
- Articolo 22 - Accoglienza e vigilanza degli alunni
- Articolo 23 - Ingresso e uscita alunni
- Articolo 24 - Comportamento degli alunni e regolamentazione di ritardi,uscite anticipate, assenze e giustificazioni
- Articolo 25 - Regolamento disciplina
- Articolo 26 - Organi competenti
- Articolo 27 - Composizione e funzionamento dell’Organo di Garanzia
- Articolo 28 - Malattie, malori, somministrazione di farmaci, diete speciali e incidenti in orario scolastico
- Articolo 29 - Visite guidate e viaggi di istruzione
- Articolo 30 - Presenza di estranei nei locali scolastici
- Articolo 31 - Assenze del personale
- Articolo 32 - Orario di servizio e utilizzazione del personale.
- Articolo 33 - Criteri per la formazione delle classi e delle sezioni.
Dall'articolo 34 all'articolo 38
- Articolo 34 - Rapporti Scuola-Famiglia
- Articolo 35 - Rapporti Scuola-Enti-Associazioni
- Articolo 36 - Accesso ai documenti scolastici
- Articolo 37 - Procedura dei reclami
- Articolo 38 - Valutazione del servizio
Dall'articolo 39 all'articolo 40
- Articolo 39 - Gestione degli aspetti finanziari
- Articolo 40 - Le attività negoziali
- Articolo 41 - Modifiche al Regolamento
torna su